| 
 A CHE COSA SERVE IL MOTORE DI RICERCA INTERNOEsso è un prezioso strumento per il visitatore che desiderasse fare 
      delle ricerche all'interno del sito. Egli, infatti, potrebbe desiderare 
      informazioni su certi argomenti. Il modo più semplice per sapere se tali 
      argomenti sono trattati nel sito è quello di scegliere delle parole-chiave 
      da inserire nel modulo e premere invio. Se, per esempio, si sono 
      affrontati argomenti in un articolo, o in un convegno, o in una sezione 
      tecnica, è possibilie accedere a tali informazioni semplicemente usando 
      questo motore.Le indicazioni che sono date qui servono appunto a 
      spiegarne il migliore uso. Scegliere le parole giuste significa fare delle 
      ottime ricerche nel minor tempo possible. La ricerca è effettuata SOLTANTO 
      nelle pagine interne al sito, mentre sono ESCLUSE TUTTE quelle esterne (di 
      altri siti), anche se accessibili mediante link. Per quel genere di 
      ricerca si usano altri motori (www.virgilio.it, Altavista, Excite, 
      Arianna, ecc.).
 
 
 
 COME SI USA QUESTO MOTOREVi sono vari modi di fare ricerche. Essi possono essere, inoltre, 
      utilizzati contemporaneamente, riuscendo ad ottenere ricerche di tipo 
      avanzato.Primo modo. Si scrivono una o più parole nella finestra e si 
      preme invio. Il motore cerca TUTTE le pagine del sito che contengano TUTTE 
      le parole. Se non ne trova cerca TUTTE le pagine che contengano ALMENO UNA 
      delle parole, ed in questo caso nei risultati mostra una nota per spiegare 
      che cosa ha fatto.
 Secondo modo. Uso del segno "+". Mettendo il segno 
      "+" davanti ad una parola il motore cerca tutte le pagine che la 
      contengano.
 Terzo modo. Uso del segno "-". Mettendo il segno "-" 
      davanti ad una parola il motore cerca solo le pagine che non la 
      contengano.
 Quarto modo. Uso di "*". Quando non si sa come inizia o 
      come finisce una parola, la parte che non si conosce può essere sostituita 
      con "*".
 Quinto modo. Uso di "?". Se in una porola alcune lettere sono 
      sostituite da "?" il motore cerca tutte le pagine che contengano parole 
      con qualsiasi lettera al posto di "?".
 
 FACCIAMO QUALCHE ESEMPIO PRATICOUsiamo delle parole per fare delle ricerche.rustico
 il 
      motore cerca tutte le pagine che contengano la parola 
      "rustico";
 rustico +verona -antico
 il motore cerca tutte le 
      pagine che contengono le parole "rustico" e "verona" e non 
      "antico":
 rustic?
 il motore cerca tutte le pagine che 
      contengano qualsiasi lettera al posto di "?"; per esempio "rustico", 
      "rustici", "rustica";
 rest*
 il motore cerca tutte le pagine 
      che contengano le parole inizianti per "rest"; per esempio, "restauro", 
      "restaurare", "restante", "resto":
 *stel?o
 il motore cerca 
      tutte le pagine che contengano anche la parola "castello";
 rustic? 
      +*battito -universit?
 il motore cerca tutte le pagine che 
      contengano anche le parole "rustici" (o "rustico") e "dibattito" ma non la 
      parola "università".
 
 Come si vede, vi sono sicuramente molte 
      applicazioni possibili. I motori di ricerca sono degli strumenti preziosi. 
      Vale la pena di imparare ad usarli correttamente!
 Staff di Rustici.com   |